

KAWASAKI KXF 250 2024 ANNIVERSARY EDITION. IL NUMERO DI TELAIO INIZIAVA DA


KAWASAKI KXF 250 2024. IL NUMERO DI TELAIO INIZIAVA DA


KAWASAKI KXF 250 2023. IL NUMERO DI TELAIO INIZIAVA DA


KAWASAKI KXF 250 2022. IL NUMERO DI TELAIO INIZIAVA DA


KAWASAKI KXF 250 2021. IL NUMERO DI TELAIO INIZIAVA DA


KAWASAKI KXF 250 2020. IL NUMERO DI TELAIO INIZIAVA DA


KAWASAKI KXF 250 2019. IL NUMERO DI TELAIO INIZIAVA DA


KAWASAKI KXF 250 2018. IL NUMERO DI TELAIO INIZIAVA DA


KAWASAKI KXF 250 2017 Totalmente rinnovata. IL NUMERO DI TELAIO INIZIAVA DA


KAWASAKI KXF 250 2016. IL NUMERO DI TELAIO INIZIAVA DA


KAWASAKI KXF 250 2015. IL NUMERO DI TELAIO INIZIAVA DA


KAWASAKI KXF 250 2014. IL NUMERO DI TELAIO INIZIAVA DA


KAWASAKI KXF 250 2013 Nuove sovrastrutture plastiche, migliorie all'iniezione
ed alla forcella SFF (Type2). IL NUMERO DI TELAIO INIZIAVA DA


KAWASAKI KXF 250 2012. IL NUMERO DI TELAIO INIZIAVA DA


KAWASAKI KXF 250 2011 Arriva l'iniezione elettronica e la nuova forcella
SFF (Separate Function Fork) con molla e registro precarico nello stelo
destro ed i registri idraulici in quello sinistro. IL NUMERO DI TELAIO INIZIAVA DA


KAWASAKI KXF 250 2010. IL NUMERO DI TELAIO INIZIAVA DA


KAWASAKI KXF 250 2009 Nuove sovrastrutture plastiche, steli forcella con
trattamento al nitrato di Titanio (neri). IL NUMERO DI TELAIO INIZIAVA DA


KAWASAKI KXF 250 2008 Cerchi anodizzati neri. IL NUMERO DI TELAIO INIZIAVA DA


KAWASAKI KXF 250 2007. IL NUMERO DI TELAIO INIZIAVA DA JKAKXMTC87A01


KAWASAKI KXF 250 2006 Arrivano il telaio in alluminio e i dischi a margherita. IL NUMERO DI TELAIO INIZIAVA DA

KAWASAKI KXF 250 2005. IL NUMERO DI TELAIO INIZIAVA DA


KAWASAKI KXF 250 2004 Nasce il 250 4T, telaio in ferro. IL NUMERO DI TELAIO INIZIAVA DA